Sin dai primi giorni della pandemia le imprese del noleggio hanno riorganizzato la propria attività con l’obiettivo di conciliare la salute delle persone (dipendenti, famiglie, clienti e fornitori) con la continuità del servizio. Un compito difficile, che ha richiesto l’adozione di procedure di sicurezza completamente nuove, lo smart working, la momentanea chiusura di alcune sedi, ecc. A fronte di una situazione eccezionale e inaspettata, riteniamo che le aziende del nostro settore si siano dimostrate all’altezza. Ora, però, siamo di fronte a una nuova fase, altrettanto importante e delicata: la campagna vaccinale. Una fase che chiama le aziende a un’ulteriore assunzione di responsabilità e impegno al servizio del Paese. È questo il senso dell’iniziativa di Confindustria, la quale ha avviato la ricerca di spazi “nella disponibilità delle imprese”, che possano ampliare la rete di luoghi preposti alla vaccinazione. Rispondendo all’invito di Assindustria – Venetocentro, Kiloutou Italia – che a servizio della comunità nel febbraio 2020 ha installato nella sede di S. Biagio di Callalta un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) – ha deciso di candidare la Kiloutou School di Breda di Piave (TV) e di metterla al vaglio della struttura commissariale diretta dal generale Figliuolo. Siamo certi che quella di Kiloutou Italia non sarà un’iniziativa isolata e che il mondo del noleggio, come un anno fa, saprà rispondere al meglio delle sue possibilità.
