Kiloutou School: Aumenta la sicurezza, ACCRESCE la professionalita’
La sicurezza sul lavoro è al centro dei valori di Kiloutou. Per questo investe molto in iniziative di sensibilizzazione e formazione per promuovere l’uso sicuro di macchine e attrezzature secondo le norme di legge. Una buona formazione significa proteggere se stessi e i colleghi e valorizzare la qualità del proprio lavoro.
Kiloutou School è un centro di formazione nato da anni di esperienza nel noleggio delle macchine e attrezzature da cantiere. L’obiettivo dei corsi di abilitazione professionale rivolti agli operatori è duplice:
- trasmettere tutte le conoscenze necessarie a un uso corretto e responsabile dei mezzi ai fini della sicurezza
- aggiornare sulle caratteristiche tecnologiche delle macchine (motori, sistemi idraulici ed elettronici) per utilizzarle al massimo delle loro capacità e ricavarne un beneficio in produttività ed efficienza
I corsi sono tenuti da istruttori certificati, che oltre a formare gli operatori, ne valutano l’idoneità e la preparazione sul campo. La formazione – teorica e pratica – si svolge in una struttura innovativa e confortevole, dotata di ampie sale, supporti multimediali, specifici campi e aree prova con attrezzature moderne.
Kiloutou School è un punto di riferimento e supporto per imprese, enti, associazioni (Confartigianato, Confcommercio, Confederazione Italiana degli Agricoltori, Unindustria) e società specializzate.
Cosa dice la legge
L’accordo Stato Regioni del 22.02.2012 individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori; le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione. Sancisce l’obbligo da parte dei datori di lavoro di formare gli addetti all’uso di macchine per l’edilizia, l’agricoltura, movimento terra e sollevamento, con l’ulteriore vincolo del patentino a partire dal 12.03.2015. Inoltre, definisce i requisiti minimi dei corsi e le tre tipologie di modulo formativo: teorico, tecnico, pratico. Al termine di ogni modulo e alla conclusione dell’intero iter sono previste prove di valutazione. L’abilitazione dura 5 anni e per il rinnovo e necessario un corso di aggiornamento di 4 ore.
I vantaggi per le aziende
Qualità e certificazione dei corsi Kiloutou danno al datore di lavoro la possibilità di assolvere agli obblighi di legge e offrono evidenti vantaggi per l’azienda:
- Un operatore formato e aggiornato sulle prestazioni delle macchine lavora con più sicurezza per sé e gli altri
- Evita danni e non sottopone gli organi meccanici a rischio di rotture
- Può sfruttare completamente la produttività delle macchine
- È più motivato e responsabile
- Diffonde la cultura della sicurezza
- Evita gli sprechi
- Rispetta l’ambiente
I corsi
Il piano formativo della Kiloutou School prevede corsi su:
- piattaforme di lavoro mobili elevabili stabilizzate e non stabilizzate
- gru a torre a rotazione in alto e in basso
- gru per autocarro
- carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, carrelli industriali semoventi
- carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi
- trattori agricoli
- corsi sulla segnaletica stradale
- macchine movimento terra: escavatori idraulici, pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabile a cingoli
Contenuto dei corsi
Gru su autocarro
- 1 ora di modulo giuridico
- 3 ore di modulo tecnico
- 8 ore di pratica
Gru edile rotazione in basso e alto
- 1 ora di modulo giuridico
- 7 ore di modulo tecnico
- 6 ore di pratica
Gru edile rotazione in basso
- 1 ora di modulo giuridico
- 7 ore di modulo tecnico
- 4 ore di pratica
Carrelli elevatori industriali / sollevatori frontali e rotative
- 1 ora di modulo giuridico
- 7 ore di modulo tecnico
- 8 ore di pratica
SollevatorE rotativo
- 1 ora di modulo giuridico
- 7 ore di modulo tecnico
- 4 ore di pratica
Sollevatore frontale
- 1 ora di modulo giuridico
- 7 ore di modulo tecnico
- 4 ore di pratica
Carrello elevatore industriale
- 1 ora di modulo giuridico
- 7 ore di modulo tecnico
- 4 ore di pratica
Ple con e senza stabilizzatori
- 1 ora di modulo giuridico
- 3 ore di modulo tecnico
- 6 ore di pratica
Ple con o senza stabilizzatori
- 1 ora di modulo giuridico
- 3 ore di modulo tecnico
- 4 ore di pratica
Escavatori idraulici
- 1 ora di modulo giuridico
- 3 ore di modulo tecnico
- 6 ore di modulo pratico
Escavatori a fune
- 1 ora di modulo giuridico
- 3 ore di modulo tecnico
- 6 ore di modulo pratico
Caricatori frontali
- 1 ora di modulo giuridico
- 3 ore di modulo tecnico
- 6 ore di modulo pratico
Terne
- 1 ora di modulo giuridico
- 3 ore di modulo tecnico
- 6 ore di modulo pratico
Autoribaltabili a cingoli
- 1 ora di modulo giuridico
- 3 ore di modulo tecnico
- 6 ore di modulo pratico
Escavatori idraulici, caricatori frontali e terne
- 1 ora di modulo giuridico
- 3 ore di modulo tecnico
- 12 ore di modulo pratico